"INZINO"

Ciao Cesare, lasci un grandissimo vuoto che sarà impossibile colmare. Siamo ancora increduli e smarriti, perché eri la nostra guida e il nostro sostegno. Non un semplice presidente, ma Il Presidente! Noi cercheremo di fare del nostro meglio per continuare a portare avanti i nostri progetti, sicuri che dall’alto veglierai sempre sul tuo coro! Come dicevi sempre: “ricordatevi che il bello deve ancora venire!” Siamo certi che sarà così, perché ci accompagnerai sempre! Grazie di tutto!
``Cantavano bene, cantavano di lena, cantavano fino a tarda notte, al chiaro di luna, in armonia``
Il Coro della montagna “INZINO”, una grande istituzione per la Val Trompia e per tutta la provincia di Brescia, nel 2025 raggiungerà i settant’anni di ininterrotta attività nel segno della musica e della tradizione. Nato nel 1955, è stato il primo coro di montagna della provincia, un pioniere nel valorizzare il canto popolare e inizialmente della polifonia tipica dell’area alpina.

Nel corso dei decenni, il coro ha saputo rinnovarsi senza mai tradire le proprie radici, spaziando da un repertorio tradizionale, a composizioni moderne, internazionali e contemporanee. Numerose le esperienze discografiche e le tournées all’estero, che hanno portato il nome di Inzino in Italia e nel mondo, fino a esibirsi di fronte a Papa Giovanni Paolo II, Papa Francesco e a rappresentare l’Italia in prestigiose sedi all’estero: Mosca e San Pietroburgo, Lituania e negli Stati Uniti a Washington e New York.